Bassotti Az. Agr. della Nave - Sarzana - SP - tel. 340 7177812 - tel 333 7228510 |
||
Per la selezione del Bassotto Nano, Bassotto Kaninchen e Standard a
pelo corto, nonchè del Bassotto a pelo duro; |
Web art by -
|
La nostra
storia con i bassotti assomiglia a una fiaba.
Il tutto ebbe inizio nel lontano 1989, quando entrambi
(io e la mia fidanzata Arianna) ci occupavamo di cavalli
ed eravamo lontano anni luce dal mondo dei bassotti.
Un pomeriggio del mese di Marzo, proprio in mezzo allo
stallatico di cavallo vedemmo due piccoli bassotti
nani, un nero focato e un fulvo, a pelo corto,
intenti a cercare chissà quale piccola preda; il nano
fulvo scappò via subito, mentre il nero focato,
una femmina, ci corse vicino festosa, come se ci avesse
sempre conosciuto; quel cagnolino ci fulminò
immediatamente per la sua simpatia e intelligenza;
rimase con noi alcuni giorni e ci affezionammo molto a
lei. Riuscimmo in seguito a rintracciarne il
proprietario, una signora toscana, che, visto il nostro
dispiacere nel separarci dalla bassottina per
restituirgliela, ci indicò l'allevamento
da cui proveniva, a Montepulciano, in provincia di
Siena, perché potessimo trovarne una simile. Partimmo
subito in treno per quel paesino toscano, dove, alla
stazione ferroviaria per il ritorno, ci ritrovammo ad
aspettare il mezzo con un biglietto in più e una giovane
dolcissima bassottina nera focata, che chiamammo
Kriss; non bellissima, ma di eccezionale intelligenza e
perspicacia, rappresentò il nostro primo vero
bassotto nano e ancora oggi al suo ricordo gli occhi
luccicano...
Ci documentammo a fondo sulla razza, acquistammo
i nostri "vecchi" bassotti Barbarella del
Flauto Magico, Luke della Maga, Sangria della Canterana,
cominciammo a frequentare le esposizioni di bellezza,
e nel tempo, ottenemmo i primi campionati;
iniziammo ad allevare, dapprima solo bassotti
standard a pelo corto, poi prevalentemente
bassotti nani e bassotti kaninchen. Negli
anni ci siamo sempre più dedicati alla selezione
della razza, curandone la morfologia, salute,
carattere e siamo stati fra i primi ad importare
soggetti a pelo corto di colore arlecchino;
allevata da noi è infatti la prima
Campionessa Italiana e Sociale con questo
mantello, Loving Pinta. Alcuni ricorderanno forse i
nostri gruppi di allevamento di bassotto arlecchino,
spesso piazzati in podi prestigiosi. Negli ultimi anni
abbiamo approfondito con passione lo studio della
genetica e dell'allevamento anche di altri colori,
che ci ha portato ad ottenere ottimi soggetti di
bassotto chocolate e brindle (tigrato); recentemente
ci stiamo cimentando anche nella selezione del
bassotto a pelo duro, nella taglia nano e
kaninchen, nei colori cinghiale e foglia secca.
Pensiamo che il bassotto debba inoltre mantenere
il suo istinto di cane da tana, ed è per questo
che ci preoccupiamo di selezionare soggetti
equilibrati e per natura capaci nelle prove di lavoro.
Dopo tanti anni di allevamento, shows e tane, l'amore
per questa razza, ci ha portato, prima mia moglie
Arianna e poi io, a diventare giudici Enci-Fci di
esposizione.
Solo vivendo a stretto contatto con il bassotto,
seguendolo nella sua crescita, nelle sue emozioni, si
possono apprezzare le innumerevoli sfumature che lo
caratterizzano e lo fanno amare per quel meraviglioso
piccolo grande cane che è.
Allevamento Bassotti della Nave